USA - New York

Soggiorno nella Grande Mela e passaggio in America

  • Volo + Pacchetto Combinato
  • 9 giorni / 7 notti
  • Volo di Linea
  • 3 stelle
  • Come da Programma

Ogni città offre attrazioni iconiche che non vorrai perdere.
A New York City, potrai visitare la Statua della Libertà, Times Square e Central Park. Le Cascate del Niagara sono una meraviglia naturale da ammirare da vicino. Philadelphia è famosa per la Liberty Bell e Independence Hall, mentre Washington D.C. ospita il National Mall con i suoi monumenti storici e i musei di fama mondiale.
Un viaggio che combina New York, le Cascate del Niagara, Philadelphia e Washington D.C. offre una ricca esperienza culturale, storica e paesaggistica. Sarà un'avventura indimenticabile che ti permetterà di scoprire alcuni dei luoghi più iconici degli Stati Uniti.

Dettagli

Hotel Selezionato
Hampton Inn Grand Central  3 stelle

Questo hotel di Manhattan sorge nei pressi della Grand Central Station a pochi minuti da Time Square.

Volo aereo
Volo di linea
Volo di linea dai maggiori aeroporti italiani con scalo.


Trasferimento
Trasferimento dall'aeroporto all'albergo e viceversa.

Escursioni

New York Pass

Il New York Pass include 10 attrazioni: Empire State Building, Top of the Rock Observation Deck, Statua della Libertà e Ellis Island, Memoriale e Museo dell'11 settembre, The Museum of Modern Art (MoMA), Crociere Circle Line, Intrepid Sea, Air & Space Museum, Museo Guggenheim, Crociere Turistiche HornblowerCrociere Turistiche Hornblower, Edge at Hudson Yards. Il New York Pass vale 9 giorni a partire da quando visiti la prima attrazione.

Escursione di mezza giornata in italiano 
Lo scopo di questo tour di Manhattan è offrire ai visitatori una visione completa dei diversi quartieri della Grande Mela. Attraverso i viali più famosi godrai della vista dei monumenti più famosi. Ogni guida turistica personalizza questo tour in un modo unico per trasmettere la propria passione per questa città e ciò che ritiene sia importante vedere in un orientamento di mezza giornata. Tra i punti di riferimento che potresti vedere ci sono: il Lincoln Center, il leggendario Central Park, la Trump Tower, la Cattedrale di San Patrizio, il Rockefeller Center, il Palazzo delle Nazioni Unite di Le Corbusier, il Flatiron Building, il Toro di Wall Street. Il tour attraverserà anche Greenwich Village, Soho, Little Italy, Chinatown, il distretto finanziario con una sosta a Battery Park. Si prega di notare che le fermate e l'itinerario cambieranno in base al traffico e alle condizioni generali e che non è incluso alcun ingresso a nessun punto di riferimento.

Escursione di 4 giorni (3notti) a Cascate del Niagara - New Jersey - Philadelphia -Washington D.C. in italiano

Giorno 1: New York - Finger Lakes - Cascate del Niagara
Il tour parte dalla Grande Mela in direzione nord dove si attraversa il Delaware Water Gap verso il Watkins Glen State Park, nel cuore della regione Fingers Lakes. Arrivati, si attraversa a piedi il Watkins Glen Canyon per visitarne le belle cascate e poi si continua il viaggio verso Niagara, dove si arriva nel tardo pomeriggio, passando per il Lago di Seneca (nei mesi invernali invece si visitano le cascate Montour quando il parco Watkins Glenn non e’ accessibile). Il tour prosegue dal lato americano delle cascate, dove si visitano le Goat Island e Luna Island (accesso limitato in inverno). In serata si possono ammirare i meravigliosi giochi di luci e colori delle cascate.
Pernottamento: USA, Comfort Inn the Pointe.
Canada, Ramada by Wyndham

Giorno 2: Cascate del niagara -New Jersey
Lasciando l’albergo si visitano ancora le cascate da vicino, sentendone il frastuono a bordo del battello Maid of the Mist (da Maggio a Ottobre). In inverno fino ad Aprile, quando il Maid of the Mist non e’ disponibile, si ammirano le cascate attraverso la Caverna del Vento e la centrale idroelettrica Power Vista. In tarda mattinata si parte verso lo stato di New York. Dopo pranzo, lungo il cammino, a poche ore da New York si fa sosta per fare dello shopping in un centro commerciale dove si possono trovare prodotti di marche famose a prezzi competitivi.Arrivo in serata all’hotel, nel New Jersey.
Pernottametno: La Quinta Inn & Suites, Clifton, NJ

Giorno 3: New Jersey - Philadelphia - Washington D.C.
Partenza dal NJ verso la Pennsylvania fino alla citta’ dell’amore fraterno Philadelphia. Arrivati in citta’, nella zona storica, si visita la famosa Liberty Bell, uno dei simboli della liberta’ in America, Piazza dell’Indipendenza e il Palazzo del Congresso. Si prosegue passeggiando lungo il vicolo di Elfreth, la strada piu’ antica abitata in America. Si continua con un giro panoramico della citta’ - che comprende il Distretto Finanziario, Benjamin Franklin Parkway, la parte storica di Philadelphia ed altro. Prima di lasciare Philadelphia vediamo anche le famose gradinate di “Rocky” per poi raggiungere la contea di Lancaster. Iniziamo la visita con un giro su un autentica carrozza Amish attraverso il borgo per poter apprendere come questa comunita’ sia riuscita a sopravvivere nei decenni senza tecnologia, elettricita’, fognatura e senza tanti altri servizi che la societa’ modernizzata da’ per scontati. Apprendiamo come la comunita’ Amish si sia adattata incorporando la tecnologia per creare aziende agricole autosufficienti ed utilizzando fonti di energia rinnovabile. Dopo la scarrozzata visitiamo il mercato Amish dove possiamo acquistare prodotti artigianali. Nel tardo pomeriggio lasciamo la contea degli Amish per raggiungere, in prima serata, Washington DC.
Pernottamento: Fairfield Inn & Suites, Alexandria.

Giorno 4: Wahington D.C. - New York
La giornata inizia con la visita al monumento dedicato a Thomas Jefferson, nella zona nota come Tidal Basin, circondata dai famosi alberi di ciliegio Giapponesi. Si presegue con la visita al Cimitero Nazionale di Arlington dove si puo’ assistere al cambio delle guardie e vsitare il mausoleo dei Kennedy. Si continua con la visita, dall’esterno, del Campidoglio, del Senato e della Casa Bianca, il cuore del governo americano. Proseguiamo il tour visitando il Museo Nazionale di Storia Naturale Smithsonian (fintanto che il Museo Aerospaziale rimane chiuso per ristrutturazione), il monumento dedicato a Lincoln, Martin Luther King, ed i caduti in guerra di Corea e Vietnam. Nel tardo pomeriggio, partiamo verso nord per un arrivo serale a New York.


Vuoi allungare il tuo soggiorno? Contattaci

Date e prezzi
Prezzo
dal 14/06/23 al 31/12/24
Quotazione a persona in camera doppia
€ 2257
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono per persona in camera doppia
Prezzi per camera singola, tripla e quadrupla disponibili su richiesta


La quota comprende:
- Volo dai principali aeroporti italiani a/r in classe turistica
- Tasse aeroportuali (da riconfermarsi al momento dell'emissione del biglietto)
- Franchigia bagaglio 23 kg a persona
- Soggiorno di 4 notti presso Hampton Inn Grand Central 3 stelle in camera standard o similare se non più disponibile alla prenotazione
- Trattamento di solo pernottamento
- Tasse locali degli alberghi negli USA
- Assistenza in loco in italiano
- Spese gestione pratica 
- Materiale illustrativo/informativo
- New York Pass
- Escursione di mezza giornata in italiano
- Escursione di 4 giornate (3 notti) a Cascate del Niagara - New Jersey - Philadelphia -Washington D.C. con guida in italiano in pullman o minibus
- 3 pernottamenti comprensivi di tasse e colazione durante l'escursione
- Visite delle Cascate del Niagara, Philadelphia e Washington DC
- Ingresso a bordo del battello Maid of the Mist (Estate) o la Centrale Idroelettrica (Inverno)
- Giro in carrozza Amish
- Ingresso al cimitero nazionale di Arlington (e’ necessario essere in possesso di un documento di identità USA o passaporto)
- Ingresso al Museo Nazionale di Storia Naturale alternativo
- Trasferimento aeroporto/albergo/aeroporto (dall'aerporto JFK agli hotel di Midtown)
- Ebook personalizzato per visitare New York


La quota non comprende:
- Eventuali supplementi volo aereo rispetto alla quotazione effettuata al momento della stesura del listino prezzi
- Eventuale adeguamento tariffario cambio euro/dollaro rispetto alla data dell'elaborazione del preventivo
- Assicurazione medico/bagaglio (se non stipulata si richiede manleva scritta)
- Eventuale assicurazione annullamento (4% dell'importo totale del viaggio)
- Eventuale assicurazione medica integrativa con massimali illimitati da quotare, fortemente consigliata
- Eventuale supplemento per trasferimenti da e per gli aeroporti di Newark e LaGuardia e da/per hotel situati in altre zone della città
- Pasti e bevande
- Visite ed escursioni non previste dal New York Pass (possibilità di organizzare visite private con guida Italiana)
- Eventuali resort fee se applicate dagli alberghi 
- Eventuali tasse di soggiorno delle città
- Eta
- Esta (fattibile dall'agenzia con supplemento) o visto
- Mance ed extra in genere
- Tutto quanto non previsto ne "la quota comprende"


La prenotazione è obbligatoria per le seguenti attrazioni:
Empire State Building
Accesso al traghetto per Statua della Libertà ed Ellis Island
Memoriale e Museo dell'11 settembre
Crociera Circle Line
Museo Intrepid Sea, Air & Space

Appunti di Viaggio

Passaporto individuale: anche per bambini e neonati con data di scadenza successiva  alla data prevista per il rientro in Italia.

Visto di ingresso: Il programma Visa Waiwer Programme consente a cittadini di 38 Paesi, tra cui l’Italia di entrare negli Stati Uniti per motivi di affari e/o turismo per soggiorni non superiori a 90 giorni senza dover richiedere un visto d’ingresso. Per tutte le altre finalita’, e’ invece necessario richiedere il visto d’ingresso. 
Per entrare negli Stati Uniti nell’ambito del programma "Viaggio senza Visto" (Visa Waiver Program) è necessario ottenere un'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). L'autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio; il costo è di 21$ a pratica.


In conseguenza della designazione da parte degli Stati Uniti, in data 12 gennaio 2021, di Cuba come stato sponsor del terrorismo, i cittadini italiani che hanno visitato Cuba devono richiedere il visto e non possono entrare negli Stati Uniti con l'ESTA. In caso di dubbi, si consiglia di verificare la propria posizione con l'Ambasciata/Consolato USA di riferimento.


Dal 18 febbraio 2016 si applicano restrizioni per individui chedal 1 marzo 2011 in poi, si sono recati in uno dei seguenti Paesi: Iran, Iraq, Libia, Siria, Somalia, Sudan, Yemen, Iran, Iraq, Corea Del Nord; tali persone dovranno richiedere un visto vero e proprio in ambasciata con tempi e costi molto più lunghi per riceverlo.

Carte di Credito. Molte delle principali carte di credito e carte bancarie sono riconosciute negli Usa; è consigliabile comunque controllare con la propria banca prima della partenza. American Express, Diner's Club, Master-Card, Visa sono le più comuni. Negli Stati Uniti si può far tutto con una carta di credito o quasi... 

Mance. Le mance ed il servizio non sono mai compresiBisogna dunque aggiungere: Taxi e ristorante: 15% in generale/ Hotels: 1$ per valigia al fattorino e 1$ al portiere che vi chiama un taxi. Per contro nessuna mancia al benzinaio che vi fa il pieno. 

Tasse: A qualsiasi prezzo esposto (negozi, menù dei ristoranti, noleggi di autovetture, ecc.) vanno aggiunte le tasse locali, che possono variare da provincia a provincia e le tasse governative (GST) (il tutto si aggira in media sul 9%

Corrente elettrica. In Usa l'elettricità viene generalmente erogata a corrente alternata a 110 volt. E' quindi necessario acquistare un trasformatore (adaptor) per il rasoio, l'asciugacapelli ecc. in vendita presso i negozi di articoli elettrici. Attenzione, quindi, ai vostri acquisti di materiale elettrico negli Usa.

Spese mediche: Non è richiesta alcuna vaccinazione. La qualità delle prestazioni mediche è ottima. Per gli stranieri, l’assistenza sanitaria è a pagamento. Dato i costi molto elevati delle prestazioni sanitarie (anche del solo Pronto Soccorso) si suggerisce di sottoscrivere, all’atto della prenotazione, la polizza integrativa che prevede copertura illimitata per le spese mediche. 

Carburante: La benzina da usare, per auto e camper, è quella ‘UNLEADED’ (senza piombo) anche se troverete altri due tipi di benzina in commercio: quella normale (regular) e quella super (highest). Il prezzo della benzina varia a seconda della provincia.

Lingue: ufficiale l'inglese anche se lo spagnolo è una lingua diffusa e molto parlata soprattutto al sud.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!